Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Archivio delle lauree discusse 2023-2024

DATA  LAUREANDO RELATORE ELABORATO FINALE 
27/02/2025 Vadim Vlad Lucio Anderlini Misura preliminare della luminosità istantanea per la configurazione a bersaglio fisso dell'esperimento LHCb al CERN
27/02/2025 Giovanni Paladini Renato Torre Studio di fenomeni critici alla transizione liquido-liquido in soluzione di copolimeri
27/02/2025 Aurora Masciello Vitaliano Ciulli Misura della carica dell'elettrone dal rumore "shot"
27/02/2025 Andrea Falbo Dimitri Colferai Analisi dei postulati della meccanica quantistica e disuguaglianza di Bell
27/02/2025 Otxoa Giuseppe Cioni Alice Bernamonti Spaziotempo di anti-de Sitter
26/02/2025 Filippo Rossi Duccio Fanelli Instabilità di Turing su rete: applicazioni in neuroscienze
26/02/2025 Andrea Dionisio Ciro Del Vecchio Valutazione delle prestazioni ottiche del telescopio spaziale Ariel mediante analisi numerica delle aberrazioni ottiche
26/02/2025 Matteo De Magistris Lapo Casetti Ordine e caos nei sistemi hamiltoniani: il modello di Hénon e Heiles
26/02/2025 Sergio Belli Michele Ginolfi Analisi della morfologia delle galassie mediante l'uso delle reti neurali
18/12/2024 Elia Franchini Duccio Fanelli Risonanza Stocastica
18/12/2024 Tiziano Bacci Francesca Intonti Studio in campo vicino di cavità a cristallo fotonico ad alto fattore di qualità
17/12/2024 Jacopo Sormani Dimitri Colferai La fase di Berry: olonomia in meccanica quantistica
17/12/2024 Jacopo Sartini Dimitri Colferai Scattering alle altissime energie
17/12/2024 Giovanni Napoleone Lorenzo Buffoni Apprendimento automatico di proprietà ottiche per l'analisi di tessuti
17/12/2024 Costanza Giovacchini Oscar Adriani Misura della carica dei nuclei con un prototipo del calorimetro di HERD durante un test su fascio al CERN

25/10/2024 Federico Toccafondi Dimitri Colferai Buchi neri ultrarelativistici
25/10/2024 Duccio Picchi Alberto Camaiani Misura dello spessore di rivelatori al silicio sottili con fasci di protoni presso il LABEC
22/10/2024 Luca Assanti Domenico Seminara Analisi potenziali supersimmetrici con forma invariante

19/09/2024 Tommaso Trabocchi Duccio Fanelli Sulla teoria di Landau-Ginzburg per la dinamica della corteccia celebrale: studio analitico e numerico
19/09/2024 Francesca Benedetti Duccio Fanelli Modellizzazione di processi chemotattici cellulari in ambienti complessi
19/09/2024 Niccolò Bellocci Francesco Piazza Modellizzazione di processi chemotattici cellulari in ambienti complessi
17/09/2024 Luca Gennai Michele Ginolfi Analisi di spettri di galassie SDSS tramite reti neurali artificiali
17/09/2024 Francesca Noemi Di Bari Francesca Bucci Studio del fondo dovuto a conversioni di fotoni nell'analisi del decadimento K+->mu nu X (X->gamma gamma) a NA62
17/09/2024 Samuele  Bandinelli Aldo Lorenzo Cotrone Cariche conservate in relatività
23/07/2024 Daniele Nicolucci Giovanni Modugno Realizzazione di una trappola ottica per atomi freddi
23/07/2024 Arianna Fornaciari Francesca Bucci Selezione per la ricerca del decadimento  K+ ® π0 π+ all’esperimento NA62 del CERN
23/07/2024 Elena Busato Leonardo Banchi Dalla violazione delle disuguaglianze di Bell alle misure di entanglement
23/07/2024 Greta Benigni Guido Risaliti Indagine su Buchi Neri Supermassicci ed emissione X degli AGN ad alto redshift: nuove scoperte con JWST
20/06/2024 Giulio Palermo Lapo Casetti La geometria del problema di Keplero
20/06/2024 Lorenzo La Greca Giuliano Panico Estensioni autoaggiunte di hamiltoniane su spazi con bordo
20/06/2024 Ricardo Caldarelli Anna Vinattieri Spettroscopia ottica di film sottili di perovskiti inorganiche
17/06/2024 Akio Ogata Aldo Lorenzo Cotrone Superfici intrappolate in Relatività Generale
17/06/2024 Sofia Medini Franco Bagnoli Comparazione tra la dinamica emergente tra vari modelli di neuroni semplificati

ULTIMO AGGIORNAMENTO

17.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni