DATA | LAUREANDO | RELATORE | ELABORATO FINALE |
30/04/2024 | Simone Serio | Duccio Fanelli | Oscillazioni stocastiche in un modello di popolazioni neuroni |
30/04/2024 | Luca Schiavoni | Alessandro Cuccoli | I principali aspetti fisici dell’esperimento di Lamb e Retherford sulla struttura fine dell'atomo di idrogeno |
30/04/2024 | Leonardo Mariotti | Duccio Fanelli | Bistabilità Indotta dal Rumore Endogeno Moltiplicativo |
30/04/2024 | Matilde Cortigiani | Francesco Saverio Pavone | Caratterizzazione e validazione di un setup compatto a riflessione totale interna per misure di scattering in campioni biologici liquidi |
30/04/2024 | Lorenzo Conti | Duccio Fanelli | Dinamiche periodiche in un modello di rivalità binoculare |
30/04/2024 | Noemi Benedetti | Duccio Fanelli | Modello di Lorenz-Haken per lo studio di una sorgente laser |
29/04/2024 | Francesca Campani | Andrea Tesi | Squeezing quantistico del vuoto in sistemi dipendenti dal tempo |
29/04/2024 | Alessandro Bianconi | Gabriele Pasquali | Misura della vita media di un livello nucleare mediante coincidenze gamma |
24/04/2024 | Agata Melani | Lorenzo Buffoni | Analisi di tomografie ottiche per la classificazione di tumori al seno |
24/04/2024 | Federico Magherini | Lapo Casetti | Cosa si vede attraverso un wormhole? |
24/04/2024 | Alessia Gori | Andrea Tozzi | Quanto è grande una galassia a spirale? |
23/04/2024 | Riccardo Trallori | Michele Ginolfi | Uso delle reti neurali per predire la relazione massa-metallicità dalle immagini di galassie |
23/04/2024 | Marco Lupo | Giuliano Panico | Dinamica quantistica di particelle in un tracciatore |
23/04/2024 | Leonardo Lai | Giuliano panico | Il principio di Gauss del minimo vincolo |
23/04/2024 | Marco Bosi | Franco Bagnoli | Transizioni di fase ed effetti spaziali nel modello Daisyworld |
22/02/2024 | Beatrice Rizzelli | Duccio Fanelli | Problemi inversi di modelli di dinamica neuronale |
22/02/2024 | Anna Lisa Grifoni | Guido Risaliti | Un test del principio cosmologico mediante le proprietà spettrali dei quasar |
22/02/2024 | Benedetta Barsi | Stefano Zibetti | Determinazione della bimodalità nella distribuzione delle galassie dell'Universo locale in termini di proprietà delle loro popolazioni stellari |
20/02/2024 | Simone Pistolesi | Luca Del Zanna | Modelli idrodinamici classici e relativistici per moti esplosivi in astrofisica |
20/02/2024 | Costanza Mannelli | Oscar Adriani | Risoluzione energetica del calorimetro di HERD |
20/02/2024 | Nicole Maio | Enrico Maria Di Teodoro | Analisi della cinematica delle galassie con l'uso di reti neurali convoluzionali |
22/12/2023 | Marta Quaresimini | Carlo Civinini | Proton Computed Tomography: ricostruzione e calibrazione di immagini tomografiche |
22/12/2023 | Elena Nuti | Samuele Straulino | Il circuito delle coincidenze di Rossi: storia e ricostruzione didattica |
22/12/2023 | Andrea Celati | Luca Del Zanna | L'instabilità magnetorotazionale nei plasmi astrofisici |
22/12/2023 | Francesca Bruschi | Francesco Saverio Pavone | viluppo e caratterizzazione di un sistema di imaging multispettrale per applicazioni biomediche |
21/12/2023 | Tommaso Rossi | Lapo Casetti | Verifica di alcune previsioni della meccanica statistica di equilibrio mediante simulazioni numeriche di dinamica molecolare |
21/12/2023 | Lorenzo Matteini | Piergiulio Lenzi | Caratterizzazione del rumore della catena di lettura dei canali del tracciatore dell'esperimento CMS per HL-LHC |
21/12/2023 | Andrea Bruno | Dimitri Colferai | Studio delle risonanze in meccanica quantistica |
21/12/2023 | Elena Bittoni | Lapo Casetti | Alcuni risultati esatti sul modello di Ising in due dimensioni |
20/12/2023 | Leonardo Sani | Alessandro Marconi | Studio dell’atmosfera di un candidato water world attraverso lo spettro di trasmissione |
20/12/2023 | Federica Monchi | Michele Ginolfi | Tomografia Computerizzata a doppio raggio energetico: principi fisici e applicazioni cliniche |
20/12/2023 | Elia Grilli | Michele Ginolfi | Analisi di spettri simulati MOONS con le reti neurali |
20/12/2023 | Elia Eredi | Michele Ginolfi | Valutazione di osservatori umani ed artificiali nei protocolli di Tomografia Computerizzata |
30/10/2023 | Davide Massai | Alessandro Zavatta | Quantum key distribution con detector a singolo fotone superconduttivi |
30/10/2023 | Matteo Landi | Leonardo Banchi | Distribuzione quantistica di chiavi col protocollo BB84 |
30/10/2023 | Tommaso La Marca | Adriana Nannini | Controllo dei contaminanti isobari in fasci radioattivi prodotti ad ISOLDE (CERN) per misure di eccitazione Coulombiana |
30/10/2023 | Alessio Esposito | Leonardo Banchi | Dai postulati della meccanica quantistica al quantum computing |
27/10/2023 | Giovanni Vasarelli | Francesco Becattini | La Precessione di Thomas |
27/10/2023 | Luca Gonfiantini | Andrea Cappelli | Stabilità degli isolanti topologici |
27/10/2023 | Codimo Del Panta | Simone Landi | Studio dell'instabilità di Kelvin-Helmholtz in regime idrodinamico |
27/10/2023 | Marco Burato | Alessandro Cuccoli | Efficienza di macchine termiche quantistiche funzionanti con gas ideali di Fermi o di Bose |
25/10/2023 | Lorenzo Tonetti | Duccio Fanelli | Dinamica stocastica e deterministica di una nanomacchina alimentata da motori miosinici |
25/10/2023 | Cosimo Li | Giulio Pettini | Coefficienti di tunneling efficaci in un modello discreto soggetto a una forza esterna periodica |
25/10/2023 | Gabriele De Mauro | Elisabeta Lusso | Costruzione di un diagramma di Hubble-Lemaître da osservazioni di galassie a spirale nell’Universo locale |
25/10/2023 | Francesco D'Angelo | Duccio fanelli | Modelli di random walk a trappola fissa e mobile come applicazioni ad una dinamica di mercato |
20/09/2023 | Chiara Niccolai | Giuseppe Ruggiero | Studio del potere di separazione di pioni e muoni con i calorimetri di NA62 al CERN utilizzando un algoritmo di rete neurale convoluzionale |
20/09/2023 | Sofia Miano | Lucio Anderlini | Misura della quantità di moto di muoni con lo spettrometro magnetico dell’esperimento LHCb al CERN |
20/09/2023 | Francesca Caruso | Giovanni Modugno | Dinamica di un supersolido su un anello |
20/09/2023 | Gianmarco Carmagnini | Oscar Adriani | La ricerca di antideuterio nei raggi cosmici e l'esperimento GAPS |
ULTIMO AGGIORNAMENTO
17.06.2024