Archivio delle lauree discusse 2021-2022
DATA | LAUREANDO | RELATORE | ELABORATO FINALE |
21/12/2022 |
Alessandro Vanni |
Marco Fattori |
Studio dell'interferenza di condensati atomici multipli in espansione |
21/12/2022 |
Alessandro Mazzoni |
Giovanni Modugno |
Realizzazione di un potenziale ottico circolare programmabile per atomi |
21/12/2022 |
Davide Farci |
Dimitri Colferai |
Il paradosso dell'informazione |
21/12/2022 |
Lorenzo Fabiani |
Fiammetta Battaglia |
Sistemi integrabili in geometria simplettica e teorema di Arnold-Liouville |
20/12/2022 |
Lorenzo Santoni |
Luca Del Zanna |
Modelli stellari politropici e nane bianche |
20/12/2022 |
Lorenzo Morrocchi |
Oscar Adriani |
Calorimetri per missioni spaziali |
20/12/2022 |
Francesco Grieco |
Filippo Caruso |
Codifica e classificazione di informazione classica tramite sistemi quantistici |
20/12/2022 |
Andrea Fini |
Luca Del Zanna |
Radiazione Compton ed applicazioni in astrofisica |
20/12/2022 |
Giacomo Boschi |
Giulio Pettini |
La fase di Berry e applicazioni |
25/10/2022 |
Sebastiano Quinto |
Piergiulio Lenzi |
Studio di tecniche per la rilevazione di anomalie di funzionamento dell'esperimento CMS |
25/10/2022 |
Stefano Bartolomei |
Franco Bagnoli |
Diffusione di un agente patogeno su reti |
24/10/2022 |
Leonardo Razzai |
Alessandro Zavatta |
Quantum Key Distribution con rivelatore basato su conversione di frequenza |
24/10/2022 |
Annalisa Pappalardo |
Guglielmo Maria Tino |
Messa a punto del sistema laser per interferometria atomica con una sorgente squeezed di atomi di stronzio |
24/10/2022 |
Mattia Orlandini |
Michele Campisi |
Validità della relazione di fluttuazione di Tasaki-Crooks in presenza di un campo magnetico |
27/09/2022 |
Elisa Torrigiani Malaspina |
Alessandro Marconi |
Verifica del limite di Eddington in un campione di quasar luminosi |
27/09/2022 |
Francesco Di Rosa |
Alessandro Marconi |
Massa dinamica di una galassia ad alto redshift |
27/09/2022 |
Francesco Alessi |
Alessandro Marconi |
Le masse dei buchi neri dei quasar |
20/09/2022 |
Jacopo Venturin |
Duccio Fanelli |
Addestramento Spettrale di una Rete Neurale per Modelli a Grana Grossa di Dinamica Molecolare |
20/09/2022 |
Giorgio Rotellini |
Elisabeta Lusso |
Studio della curva di rotazione in NGC 2748 |
20/09/2022 |
Marta Ponzecchi |
Franco Fusi |
Preparazione e caratterizzazione di sorgente fosforescente per applicazioni antibatteriche |
20/09/2022 |
Gabriele Poccianti |
Duccio Fanelli |
Analisi della dinamica spaziotemporale in uno schema di video feedback |
20/09/2022 |
Alessio Grossini |
Lorenzo Bonechi |
Caratterizzazione e test del circuito di fan-out per l'acquisizione dati dell'esperimento LHCf |
20/09/2022 |
Daniele Filippi |
Stefano Iubini |
Stati termodinamici a temperatura assoluta negativa |
20/09/2022 |
Claudio Di Geronimo |
Francesco Saverio Pavone |
Caratterizzazione e ottimizzazione di un apparato per optostimolazione su zebrafish |
19/07/2022 |
Clizia Palladini |
Ludovico Silvestri |
Caratterizzazione di un microscopio a eccitazione a tre fotoni |
19/07/2022 |
Andrea Betti |
Vitaliano Ciulli |
Studio della muografia come metodo d'indagine di un terrapieno |
19/07/2022 |
Marco Maria Baccianti |
Aldo Lorenzo Cotrone |
Buchi Neri Acustici |
19/07/2022 |
Maila Agostini |
Emanuele Pace |
Caratterizzazione di una camera CCD per la misura di transiti esoplanetari |