Lauree Triennali (a.a. 2011-2012)
 
 
 DATA   LAUREANDO    RELATORE    ELABORATO FINALE   ACCESSO 
 
30.04.2013 
PATERNOSTER Luca 
Alessandro Marconi  
 Spettroscopia infrarossa di galasie ad alto redshift e misura della massa dinamica  
 Riassunto  
 
30.04.2013 
MASCII Marco 
Riccardo Giachetti  
 Metodi semiclassici non perturbativi in una teoria di campo  
 Riassunto  
 
30.04.2013 
PIERINI Stefano 
Marcello Carlà  
 Filtro con frequenza e selettività regolabili per ponti in alternata  
 Riassunto  
 
30.04.2013 
OLMI Miriam 
Elena Vannuccini  
 Calibrazione dei cristalli del prototipo del calorimetro di Gamma400 con fasci di ioni  
 Riassunto  
 
30.04.2013 
FRIGENTI Gabriele 
Oscar Adriani  
 Verifica della linearità del preamplificatore Casis per l'esperimento Gamma400  
 Riassunto  
 
30.04.2013 
FRANGINI Valentina 
Franco Lucarelli  
 Confronto tra rivelatori Si(Li) e SDD per misure PIXE su campioni di particolato atmosferico  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
PERUZZI Niccolò 
Giovanna Cecchi  
 Misura del contributo spettrale dei fotosistemi alla fluorescenza della vegetazione  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
CONSANI Gabriele 
Anna Vinattieri  
 Ricombinazione radiativa di eccitoni e cariche in pozzi quantici di  InGaN per la realizzazione di led bianchi  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
BORSELLI Filippo 
Chiara Fort  
 Caratterizzazione di una trappola di dipolo per atomi ultrafreddi  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
TORTOLI Paolo 
Massimo Gurioli  
 Proprietà ottiche di strati eteroepitassiali di GaAs cresciuti su isole di Si  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
FRANCIONI Cristina 
Costanza Toninelli  
 Fotofisica di una singola molecola  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
D'AMICO Giulio 
Francesco S. Cataliotti  
 Oscillazioni di Rabi in un sistema atomico a cinque livelli  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
LENZI Leonardo 
Lapo Casetti  
 Transizioni di fase in un modello semplificato di un sistema autogravitante  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
CRESCIOLI Mattia 
Paolo Politi  
 Frustrazione e parità di catene di spin classiche  
 Riassunto  
 
23.04.2013 
CAVINI Giacomo 
Lapo Casetti  
 Studio di un modello semplificato di un sistema disordinato: il modello a energie aleatorie  
 Riassunto  
 
05.03.2013 
BORGHERESI Rita 
Oscar Adriani  
 Studio dlla risoluzione energetica per sciami elettromagnetici dei rivelatori al silicio dell'esperimento LHCf  
 Riassunto  
 
05.03.2013 
BORGHERESI Alessio 
Lorenzo Bonechi  
 Sviluppo di un circuito elettronico per la lettura di un  misuratore di campi elettrici  
 Riassunto  
 
05.03.2013 
SISTI Jacopo 
Giulio Pettini  
 Klein tunneling in reticoli ottici  
 Riassunto  
 
05.03.2013 
DECORATO Niccolò 
Riccardo Giachetti  
 Fasi geometriche in meccanica quantistica  
 Riassunto  
 
12.12.2012 
LIVI Lorenzo 
Leonardo Fallani  
 Trasporto ottico di atomi freddi a lunga distanza  
 Riassunto  
 
12.12.2012 
NUTINI Irene 
Oscar Adriani  
 Costruzione del prototipo del calorimetro di Gamma400 e caratterizzazione dei  fotodiodi rivelatori  
 Riassunto  
 
12.12.2012 
SORELLI Giacomo 
Alessandro Cuccoli  
 Meccanica statistica di particelle quantistiche: dalla formulazione discreta  di Trotter-Suzuki all'integrale di cammino  
 Riassunto  
 
12.12.2012 
BARTOLOZZI Filippo 
Elisabetta Gallo  
 Ricerca di segnali di supersimmetria in eventi con un bosone Z, energia mancante  e jets adronici  
 Riassunto  
 
11.12.2012 
VENTURI Giacomo 
Alessandro Marconi  
 L'accrescimento sui buchi neri supermassivi ed il feedback sulle galassie ospiti  
 Riassunto  
 
11.12.2012 
FIASCHI Giulia 
Alessandro Riboli  
 Studio teorico di sistemi di microcavità fotoniche interagenti  
 Riassunto  
 
11.12.2012 
XHANI Klejdja 
Massimo Lenti  
 Costruzione e test di un rivelatore cherenkov per i raggi cosmici  
 Riassunto  
 
11.12.2012 
AMICO Andrea 
Giacomo Roati  
 Produzione di potenziali ottici con maschere di fase per l'intrappolamento  di atomi ultrafreddi  
 Riassunto  
 
09.10.2012 
GABELLONI Fabio 
Anna Vinattieri  
 Spettroscopia di eccitazione della fotoluminescenza in pozzi quantici  di InGaN/GaN  
 Riassunto  
 
09.10.2012 
ROCCHINI Marco 
Andrea Stefanini  
 Misure di radioattività tramite spettroscopia di sorgenti estese: analisi del problema ed applicazioni  
 Riassunto  
 
09.10.2012 
BURZI Erica 
Massimo Gurioli  
 Spettroscopia ottica di punti quantici e nanodischi di GaAs  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
FORCIERI Leonardo 
Cecilia M.C. Gambi  
 Studio conformazionale attraverso lo scattering dinamico di luce laser  di un biopolimero CT-DNA  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
AZZALI Niccolò 
Massimo Gurioli  
 Effetti della temperatura di annealing sulle proprietà ottiche dei punti quantici GaAs  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
MASI Furio 
Cecilia M.C. Gambi  
 Studio su lattice di calibrazione e micelle adesive con scattering dinamico di luce  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
DI NOIA Francesco 
Giacomo Roati  
 Creazione di immagini arbitrarie con un modulatore spaziale di luce  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
CIARDI Gustavo 
Anna Vinattieri  
 Caratteritiche dell'emissione radiativa in eterostrutture di nitruri per la realizzazione di led  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
NERI Elettra 
Francesca Intonti  
 Spettroscopia a campo vicino di microcavità a cristallo fotonico  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
MADDII Claudio 
Anna Vinattieri  
 Studio dell'effetto di trattamenti termici post-crescita sulla ricombinazione radiativa in pozzi quantici di InGaN/GaN  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
CILENTI Barbara 
Francesco S. cataliotti  
 Realizzazione di un condensato di Bose-Einstein di atomi di Rubidio nello stato iperfine F=1 in micro-trappola magnetica  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
SEMMOLA Silvia 
Edwige Corbelli  
 L'alone di materia oscura nella galassia di Andromeda  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
FAVALLI Tommaso 
Edwige Corbelli  
 Aloni di materia oscura nelle galassie nane  
 Riassunto  
 
24.07.2012 
BIAGIOLI Emanuele 
Guido Risaliti  
 Dischi di accrescimento su oggetti compatti: modello Shakura-Sunyaev di dischi sottili  
 Riassunto  
 
26.06.2012 
MADDII FABIANI Lorenzo 
Simone Landi  
 Effetti della geometria nel campo magnetico coronale sull'accelerazione  del vento solare  
 Riassunto  
 
26.06.2012 
CENCETTI Giulia 
Lapo Casetti  
 Transizione di fase nell'insieme grancanonico: il modello ipercubico  
 Riassunto  
ULTIMO AGGIORNAMENTO
11.08.2023